Novità

Il Senso della Repubblica
Versione integrale e gratuita della rivista online Il Senso della Repubblica che tratta argomenti di storia, politica, filosofia e attualità.

Roma, capitale d’Italia. Mito e realtà.
Il prof. Alcibiade Boratto compie una ricostruzione puntuale e approfondita degli eventi che hanno riguardato la vicenda di Roma capitale d’Italia con un’attenzione particolare alla suggestione che la storia della città ha esercitato nell’immaginario risorgimentale.

Sepino, splendida testimonianza della civiltà agro-pastorale
Una città di epoca romana ancora ben conservata su cui si innesta l’architettura spontanea di costruzioni rurali moderne fuse in un unicum di grande suggestione.

La Storia e l’arte della manutenzione della memoria
Antichi fantasmi tornano a frequentare l’Europa. La Brexit, l’indipendentismo catalano e il nazionalismo polacco sono la risposta alle ferite mai rimarginate del passato. Rispettivamente: il lutto melanconico della perdita dell’impero britannico, il dolore inconsolabile della guerra civile spagnola e il mito ottocentesco di una Polonia della Cristianità.

Società e culture senza numeri
Incredibilmente ancora oggi esistono popoli, società e culture che fanno a meno dei numeri. Eppure è stata l’invenzione dei numeri che ha reso possibile il passaggio da una società di cacciatori ad una di agricoltori, capaci di coltivare ma anche di contabilizzare i prodotti della terra.

La magia di Gioia vecchio
…Nonostante il villaggio fosse completamente disabitato, appariva ridente e sembrava pronto ad accendersi di vita da un momento all’altro. Come se fosse rimasto bloccato ad un dato momento della sua storia ma fosse in procinto di ripartire. E forse è proprio così…